- Oggetto:
- Oggetto:
Materials Today
- Oggetto:
Materials Today
- Oggetto:
Anno accademico 2021/2022
- Codice attività didattica
- MFN1640
- Docenti
- Prof. Paolo Olivero (Titolare del corso)
Dr. Federico Scaglione (Titolare del corso)
Prof. Gabriele Ricchiardi (Titolare del corso)
Prof. Domenica Scarano (Titolare del corso) - Corso di studio
- Scienza e Tecnologia dei Materiali
- Anno
- 3° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 4
- SSD attività didattica
- CHIM/02 - chimica fisica
- Erogazione
- Mista
- Lingua
- Inglese
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Prerequisiti
-
Conoscenze delle varie tipologie di materiali e delle loro proprietà.
Knowledge of the different type of materials and of their properties. - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Introdurre allo/alla studente/ssa recenti avanzamenti nella scienza dei materiali abituandolo alla comprensione orale, alla lettura ed all'utilizzo della letteratura scientifica in lingua inglese.
EMERGENZA SANITARIA: Obiettivi formativi invariati.
To introduce the student to recent advances in materials science guiding him/her to the oral understanding, reading and use of the scientific literature in English language.
SANITARY EMERGENCY: The objectives of the course are unchanged.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscenza e capacità di comprensione:
- Comprensione orale e scitta di contenuti scientifici in lingua inglese.
- Comprensione delle principali fonti bibliografiche della letteratura del campo.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- Presentazione in lingua inglese di contenuti scientifici.
- Utilizzo critico e consapevole delle principali fonti bibliografiche nel campo dei materiali avanzati.
EMERGENZA SANITARIA: Risultati dell'apprendimento attesi invariati.
Knowledge and understanding:
- Understanding of oral and written scientific contents in English language.
- Understanding of the principal bibliographic resources of specific scientific fields.
Applying knowledge and understanding:
- Presentation of scientific contents in English language.
- Critical use of the principal bibliographic sources in the field of advanced materials.
SANITARY EMERGENCY: The expected learning results of the course are unchanged.
- Oggetto:
Programma
Introduzione a testi specialistici ed alla letteratura scientifica.
Esempi di recenti progressi in vari campi della scienza dei materiali:
- Recenti progressi nel campo dei materiali metallici
- Teniche di litografia ionica (interazione ioni-materia, analisi comparata con altre tecniche litografiche, casi-studio su specifici materiali e strutture, litografia ionica in diamante)
- Nanobiomateriali
- Materiali compositi a base carbonio e ibridi per funzionalità ed applicazioni innovative
EMERGENZA SANITARIA: Il programma del corso è invariato.
Introduction to advanced texts and to scientific literature.
Examples of recent progress in various fields of materials science:
- Recent advances in metallic materials
- Ion beam lithography techniques (ion-matter interaction, comparative analysis with other lithographic techniques, case studies on specific materials and structures, ion beam lithography in diamond)
- Nanobiomaterials
- Carbon based composites and hybrid materials for innovative functions and applications.
SANITARY EMERGENCY: The program of the course is unchanged.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Il corso è organizzato in 4 blocchi di lezione in forma di seminari in lingua inglese su tematiche avanzate di Scienza dei Materiali, tenuti dai 4 co-titolari del corso.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Il/la candidato/a terrà una presentazione in lingua inglese in presenza o online di circa 15 minuti su un argomento (a scelta dei docenti) strettamente connesso alle tematiche presentate nell'ambito del corso (ovvero, alternativamente: recenti progressi nel campo dei materiali metallici, tecniche di litografia ionica, nanobiomateriali o materiali compositi a base carbonio e ibridi per funzionalità ed applicazioni innovative). L'argomento della presentazione verrà concordato con i docenti una settimana prima dell'esame. La presentazione si baserà su slides preparate dal/dalla candidato/a, che a loro volta si baseranno sia sui contenuti del corso che su informazioni integrativo fornite allo/a studente/ssa dal docente.
Istruzioni operative per sostenere l'esame:
1 - la presentazione verrà effettuata dal/dalla candidato/a utilizzando delle slides (si suggerisce di utilizzare i formati powerpoint o pdf);
2 - quando uno/una studente/ssa è in grado di sostenere l'esame, deve contattare i docenti del corso per segnalare la/e data/e in cui vorrebbe tenere l'esame;
3 - i docenti concorderanno con lo/la studente/ssa la data dell'esame e, una settimana prima della data suddetta, comunicheranno al/alla candidato/a su quale delle tematiche del corso (1 - recenti progressi nel campo dei materiali metallici, 2 - tecniche di litografia ionica, 3 - nanbiomateriali, 4 - materiali compositi a base carbonio e ibridi per funzionalità ed applicazioni innovative) dovrà preparare la propria presentazione.- Oggetto:
Attività di supporto
Gli studenti sono invitati a contattare i docenti se necessitano di supporto nella preparazione della presentazione.
Students are invited to contact the teachers in case they need help for the preparation of their presentations
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Articolo
- Titolo:
- Ion beam nanoscale fabrication and lithography - A review
- Titolo rivista:
- Applied Surface Science
- Anno pubblicazione:
- 2012
- Autore:
- J. E. E. Baglin
- Volume:
- 258
- Pagina iniziale, finale:
- 4103
- DOI:
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
Slides delle presentazioni dei docenti, articoli ed altri contentuti integrativi forniti dai docenti in preparazione per l'esame.
Slides of the teachers' presentations, articles and other integrative contents provided by the teachers in preparation of the exam.
- Oggetto:
Note
“Le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. In ogni caso è assicurata la modalità a distanza per tutto l'anno accademico”.
" The procedures for carrying out the lectures may change in agreement with the sanitary emergency restrictions. Anyway the online learning will be ensured for the whole year"
- Oggetto:
Orario lezioni
Lezioni: dal 02/03/2021 al 11/06/2021
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: