Chimica dei Materiali (MFN1260)
Docente:
Anno:
2° anno
Corso di studi:
Scienza e Tecnologia dei Materiali
MATERIALE DIDATTICO
AA 2022/2023
Slide
AA 2021/2022
Dispense
AA 2020/2021
Dispense
Slide
- I cementi_11
- I ceramici_7
- I Difetti_5
- I nanomateriali_12
- I Solidi ionici_4
- I solidi: Introduzione_1
- I vetri e vetroceramici_10
- Il carbonio_9
- L'energia reticolare
- La conducibilità nei solidi_6
- Le proprietà meccaniche_3
- Le strutture dei solidi inorganici_2
- Le zeoliti_8
- Numero difetti nei solidi ionici
AA 2019/2020
Dispense
Slide
- CFT
- I cementi
- I difetti
- I solidi ionici
- I solidi_1
- I solidi_2
- I solidi_3
- I solidi_4
- i vetrti
- Il Carbonio
- La conducibilità nei solidi difettivi
- Le proprietà magnetiche dei metalli di transizione
- Le proprietà meccaniche_1
- Le proprietà meccaniche_2
- Le proprietà meccaniche_3
- Le proprietà meccaniche_4
- Le proprietà meccaniche_5
- Le strutture dei solidi cristallini_1
- Le strutture dei solidi cristallini_2
- Le strutture dei solidi cristallini_3
- Le strutture dei solidi cristallini_4
- Le strutture dei solidi cristallini_5
- Le strutture dei solidi cristallini_6
- Le zeoliti
- Le zeoliti
AA 2018/2019
Dispense
AA 2017/2018
Dispense
AA 2016/2017
Dispense
- 01. Introduzione ai materiali
- 02. Impacchettamenti compatti e strutture cristalline comuni
- 03. Basi chimiche dei materiali (cristallochimica)
- 04. Proprietà meccaniche dei materiali
- 05. Solidi ionici. Principi ed energia reticolare.
- 06. Solidi Ionici (b). Ioni di transizione e teoria CF.
- 07. Difetti in solidi ionici. Applicazioni elettrochimiche
- 08. Silicati, ceramici tradizionali e neoceramici
- 09_Lo stato vetroso. Vetri da ossido.
- 10. Cementi
- 11. Il mondo "nano".
- 12. preparazione materiali avanzati
- Proprietà elettriche