Perché studiare con noi
Quattro motivi per studiare Scienza e Tecnologia dei Materiali








Lo studio dei materiali necessita di un approccio multidisciplinare (che include quindi fisica, chimica, matematica,...), rendendo il corso di laurea in Scienza e Tecnologia dei Materiali vario e stimolante in termini di contenuti. La multidisciplinarietà del percorso rende i laureati versatili e adattabili in numerosi ambiti professionali e di ricerca, tra cui settori all'avanguardia quali l'aerospazio, la produzione e lo stoccaggio dell'energia, la biomedica.
Molti dei corsi con laboratorio del corso di laurea si svolgono presso i laboratori di ricerca dei dipartimenti di Chimica e Fisica, compresi i laboratori del centro inter-dipartimentale NIS. Gli studenti hanno così accesso alla più avanzata strumentazione di ricerca per la sintesi e caratterizzazione dei materiali. Il numero non eccessivamente elevato di studenti permette un utilizzo diretto degli strumenti, permettendo di acquisire abilità e conoscenze di carattere pratico con maggior facilità.
La multidisciplinarità degli insegnamenti e la forte integrazione tra essi prepara gli studenti ad affrontare il mondo del lavoro con versatilità e apertura mentale. Inoltre, la capacità di creare nuovi materiali e/o di migliorare le performance di materiali esistenti è la chiave per lo sviluppo di nuove tecnologie e applicazioni. Il corso di laurea offre offre ai propri studenti l'opportunità di svolgere tirocini presso aziende o enti di ricerca nel territorio, che rappresentano un'importante occasione di formazione professionale e di primo contatto col mondo del lavoro.