Vai al contenuto principale
Italiano
English
exit_to_app
Esci
Dipartimento di Chimica
Corso di laurea in Scienza dei Materiali
Corso di laurea in Scienza e Tecnologia dei Materiali
search
menu
Seguici su
Facebook
Cerca:
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Insegnamenti
Materiale didattico
Docenti
Avvisi
Documenti
Studenti registrati
Proposte tesi
Verbali
Studenti
Storico degli insegnamenti
Facebook
Home
Il corso
Scheda del corso
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
Presidente
Consiglio
Management didattico
Coordinatori/Tutor
Commissioni
Rappresentanti degli Studenti
Segreteria studenti
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinioni degli studenti
Iscriversi
Orientamento
Guida al corso di studio
Requisiti di ammissione, TARM e TOLC
Immatricolazioni e Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Aule, laboratori e biblioteche
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Disabilità e Disturbi specifici dell'apprendimento
Tutorato
Borse, premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilità internazionale - Erasmus
Certificazione informatica - ECDL
Software per lo studio
Laurearsi
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement
Home
Il corso
arrow_drop_down
Scheda del corso
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
arrow_drop_down
Presidente
Consiglio
Management didattico
Coordinatori/Tutor
Commissioni
Rappresentanti degli Studenti
Segreteria studenti
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
arrow_drop_down
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinioni degli studenti
Iscriversi
arrow_drop_down
Orientamento
Guida al corso di studio
Requisiti di ammissione, TARM e TOLC
Immatricolazioni e Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
arrow_drop_down
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Aule, laboratori e biblioteche
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Disabilità e Disturbi specifici dell'apprendimento
Tutorato
Borse, premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilità internazionale - Erasmus
Certificazione informatica - ECDL
Software per lo studio
Laurearsi
arrow_drop_down
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement
Home
Materiale didattico
Metodologie di caratterizzazione dei materiali con laboratorioMFN1266
Metodologie di caratterizzazione dei materiali con laboratorio
(MFN1266)
Docente:
Prof. Alessandro Lo Giudice
,
Prof. Alessandro Re
Anno:
2° anno
Corso di studi:
Scienza e Tecnologia dei Materiali [008716]
MATERIALE DIDATTICO
AA 2021/2022
Lezioni
Turni laboratorio
AA 2020/2021
Lezioni
tutto il materiale didattico di quest'anno si può scaricare dalla pagina Moodle dell'insegnamento
AA 2019/2020
Lezioni
LoGiudice - introduzione
LoGiudice - Parte1 - tecnologie del vuoto (1/3)
LoGiudice - Parte2 - tecnologie del vuoto (2/3)
LoGiudice - Parte3 - tecnologie del vuoto (3/3)
LoGiudice - Parte4 - corpo nero e termografia
LoGiudice - Parte5 - interferenza e diffrazione
LoGiudice - Parte6 - reticoli e spettrofotometria
Re - Parte1 - introduzione e informazioni sul corso
Re - Parte2 - ioni
Re - Parte3 - ioni
Re - Parte4 - ioni
Re - Parte5 - elettroni
Re - parte6 - raggi-X
Re - Parte7 - radioattività
AA 2018/2019
Lezioni
Lo Giudice - Parte1 - Vuoto (1/3)
Lo Giudice - Parte2 - Vuoto (2/3)
Lo Giudice - Parte3 - Vuoto (3/3)
Lo Giudice - Parte4 - Spettrofotometria e Colorimetria
Lo Giudice - Parte5 - Introduzione al Laboratorio
Re - Parte1 - introduzione
Re - Parte2 - ioni
Re - Parte3 - ioni
Re - Parte4 - ioni
Re - Parte5 - elettroni
Re - parte6 - raggi-X
Re - Parte7 - corpo nero e termografia
AA 2017/2018
Dispense
Corpo nero come gas di fotoni
Introduzione alla meccanica quantistica
Proprieta' dei fotoni
Stefan-Boltzmann
Esercitazioni
Esercizi 1: corpo nero
Esercizi 2: effetto fotoelettrico
Esercizi 3: relazione di De Broglie
Esercizi 4: effetto tunnel
Esercizi 5: atomo d'idrogeno
Esercizi 6: raggi X caratteristici
Esercizi 7: tavola periodica
Esercizi extra raggi X caratteristici
Esercizi vari
Formulario
Lezioni
Laboratorio
MCM - Lo Giudice - Parte 1
MCM - Lo Giudice - Parte 2
MCM - Lo Giudice - Parte 3
MCM - Lo Giudice - Parte 4
MCM - Lo Giudice - Parte 5
MCM - Lo Giudice - Parte 6
MCM - Lo Giudice - Parte 7
Home
Stampa
Location: https://stmateriali.campusnet.unito.it/robots.html
Inizio pagina
Non cliccare qui!