Appelli d'esame
Le sessioni d'esame per ogni anno sono indicate alla pagina del calendario didattico.
Gli appelli disponibili sono consultabili sulla bacheca appelli.
Per prenotarti ad un esame: collegati al portale di Ateneo e accedi a MyUnito con le tue credenziali.
Dopo l'autenticazione, seleziona dal menu la voce "Esami" e poi "Appelli disponibili".
Avvertenza importante: Prima di prenotarti all'esame verifica che
- l'iscrizione e il pagamento tasse siano regolari
- il piano carriera sia confermato e in stato "APPROVATO"
- sia stato compilato il questionario online di valutazione della didattica (EduMeter)
Ricorda di presentarti agli esami sia scritti che orali con un documento di riconoscimento valido con foto.
-
Gli esami possono svolgersi in presenza.
-
A fronte di specifiche esigenze organizzative, ciascun docente, coordinandosi con il Presidente del Corso di Studi, valuta la possibilità di svolgere l’esame nella sola modalità online.
-
Agli studenti e alle studentesse che rientrino in una delle condizioni di seguito riportate, autocertificate nella fase di prenotazione all’appello:
- residenza fuori Regione
- situazione di fragilità
- positività al COVID-19
è garantita la possibilità di svolgere l’esame a distanza, secondo una delle modalità previste dall’Ateneo, avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti e delle studentesse con disabilità e con disturbi specifici dell’apprendimento.
E' pertanto necessario compilare il campo note con la dichiarazione in cui si specifica di ricadere nelle condizioni previste dall'ateneo per poter sostenere l'esame a distanza, pena l'esclusione dall'esame stesso.
L'Ateneo verifica a campione le richieste di esami online, per valutare la sussistenza di quanto auto-dichiarato da studenti e studentesse.
Istruzioni per gli studenti - FAQ