La/Lo studente, giunto all'ultimo anno della laurea triennale, deve svolgere presso un Dipartimento Universitario e sotto il tutoraggio di un/a docente del corso di laurea (o docente esterno previa autorizzazione scritta della Commissione didattica) un'attività formativa di 4 crediti, comprensiva dello svolgimento dell'attività e della preparazione dell'elaborato.
- Registrazione Abilità informatiche e telematiche (2 CFU)
Si ricorda agli/alle studenti che per laurearsi occorre provvedere alla registrazione dei 2 cfu di abilità informatiche e telematiche (MFN1401) legati al lavoro di tesi. L'accreditamento del corso (semplicemente una valutazione approvato/non approvato) è a carico del/lla Presidente del Corso di Studi, previa consultazione con il/la relatore/trice della tesi.
- Modalità di esecuzione dell'elaborato
Elaborato (Titolo, testo) in non più di 20 pagine COMPLESSIVE.
Norme per la valutazione della prova finale: voto di laurea triennale
- Viene eseguita una media pesata (in funzione dei CFU dell'esame) degli esami (escluso l'esame di laurea) sostenuti dallo/a studente.
- Ogni lode contribuisce per 0.2/110.
- Lo/La studente che si laurea in corso entro novembre ottiene un incremento della votazione finale di 3/110, entro la fine di aprile di 1/110.
- Il lavoro della prova finale viene valutato da una Commissione di Laurea. Il voto massimo in 110 è di 5 punti di cui 2,5 assegnati dalla Commissione e 2,5 dal relatore/trice.
- La Commissione di Laurea è composta da non meno di tre docenti scelti dal CCL.
- Il/La relatore/trice può proporre la "lode" quando la votazione finale raggiunge 112/110.
Consulta l'elenco di tesi disponibili catalogate per tipologia: sperimentale o compilativa.
Proposte di tesi
Gli/Le studenti dovranno presentare la domanda di laurea on-line nel periodo indicato per ciascuna sessione di laurea. Manuale presentazione domanda on-line
Leggere attentamente le istruzioni per compilare e inoltrare la domanda online
Al termine della procedura di compilazione della domanda online è necessario scaricare:
- Modulo titolo tesi: da scaricare, compilare e fare firmare obbligatoriamente dal/la relatore/trice. Chi desidera che il/la correlatore/trice / secondo/a relatore/trice / relatore/trice esterno/a compaiano nei certificati, deve richiedere anche la loro firma.
- Modulo ricevuta domanda di conseguimento titolo: da firmare dal candidato/a
- Il pagamento della tassa di laurea deve essere effettuato entro la scadenza della domanda di laurea on line, esclusivamente attraverso la procedura PagoPa. Non si deve caricare la ricevuta di pagamento nella procedura on line. Si raccomanda di conservare la ricevuta di pagamento che può essere richiesta per eventuali verifiche.
- Ricevuta di compilazione del Questionario Alma Laurea
- Entro e non oltre la data riportata nella tabella del calendario sessioni di laurea: ricevuta dell'avvenuto caricamento di TesiOnLine. Leggere attentamente le istruzioni per la consegna on line
Tutti i moduli scaricati devono essere compilati in stampatello.
Dopo aver fatto firmare i moduli scaricati (si ricorda che senza la firma non è valida la domanda) è necessario rientrare in procedura e caricarli tutti on line (tranne la ricevuta del pagamento di PagoPa).
Chi è ancora in possesso del libretto universitario cartaceo deve obbligatoriamente caricarne la scansione, anche se incompleto.
Al termine della procedura di domanda di laurea on line il sistema non rilascia nessuna ricevuta. La Segreteria Studenti verifica l'esito della procedura e in caso di anomalie il candidato è tempestivamente contattato.
RINUNCIA ALLA SESSIONE DI LAUREA
Chi ha presentato domanda di laurea e intende rinunciare alla sessione devono obbligatoriamente presentare la richiesta di rinuncia
- Entro il termine di scadenza della presentazione della domanda di laurea, la domanda può essere annullata on line
- Dopo il termine di scadenza della presentazione della domanda di laurea, è necessario inviare un ticket alla segreteria studenti.
Chi ha rinunciato ad una sessione di laurea NON è automaticamente iscritta/o alla sessione successiva: è obbligatorio ripresentare domanda per la sessione prescelta.
Il versamento della tassa di laurea non deve essere ripetuto.
PERGAMENE DI LAUREA
Le pergamene vengono stampate all’incirca 4 mesi dopo la seduta di laurea.
Per il ritiro della pergamena inviare un ticket alla segreteria studenti per verificarne la disponibilità e poi prendere appuntamento tramite l’agenda on line.
Anno Accademico 2022/23
Anno Accademico
Sessione di Laurea
Registrazione ultimi Esami
Presentazione domanda on-line
Caricamento tesi online** Obbligatorio
2022-23 Sessione Estiva
Giovedì 20/07/2023*
Studenti in corso entro il 10/07/2023
Studenti fuori corso entro il 16/06/2023
Dal 22/05/2023 ore 9 al 16/06/2023*entro le ore 16
Entro il 10/07/2023 ore 16**
2022-23 Sessione Autunnale
Venerdì 17/11/2023
Tutti gli studenti entro il 22/09/2023
Dal 04/09/2023 ore 9 al 22/09/2023 entro le ore 16
Entro il 07/11/2023 ore 16**
2022-23 Sessione Straordinaria
Martedì 16/04/2024
Tutti gli studenti entro il 23/02/2024
Dal 05/02/2024 ore 9 al 23/02/2024 entro le ore 16
Entro il 06/04/2024 ore 16**
*Solo per la sessione di luglio, i/le laureandi regolari (cioè chi si laurea con la terza iscrizione) potranno dare esami fino a dieci giorni di calendario prima della sessione di laurea. La presentazione della domanda on-line e il caricamento on-line dei documenti in ogni caso dovrà essere effettuato nel termine regolare. Non vale per gli/le studenti fuori corso che, per tutte le sessioni, dovranno aver registrato tutti gli esami entro il termine di presentazione della domanda di laurea.
Le scadenze per la presentazione della domanda on-line sono da considerarsi tassative.
**Gli/Le studenti dovranno poi consegnare, sempre entro la stessa data, la ricevuta del caricamento della tesi on line, secondo questa modalità:
- inserimento della ricevuta negli allegati della domanda di laurea
Copia del riassunto esteso (massimo tre pagine) in formato elettronico dovrà essere inviato, una settimana prima della data di laurea, al Manager Didattico del CdS all'indirizzo e-mail elisabetta.buzzoni@unito.it.
Nel riassunto dovrà essere riportato Titolo, Nome e Cognome del/la candidato/a e del/la Docente Relatore/trice ed Anno Accademico di riferimento, Numero di matricola. Insieme al riassunto i/le laureandi/e dovranno compilare ed inviare sempre al Manager Didattico il questionario di valutazione del corso di laurea.
Le indicazioni tipografiche sono disponibili sulla pagina Esame di Laurea / Frontespizio e informazioni per la stampa della tesi del portale UniTo.it
Commissioni di laurea anno 2023
- Lauree 20/07/2023
- Lauree 17/11/2023
- Lauree 16/04/2024
Commissioni di laurea anno 2022
- Lauree 21/07/2022
- Lauree 18/11/2022
- Lauree 04/04/2023 (Aggiornata il 29/3/23)
- Lauree 15/06/2023
Commissioni di laurea anno 2021
consulta le Norme di comportamento
in aggiornamento
La/Lo studente, giunto all'ultimo anno della laurea triennale, deve svolgere presso un Dipartimento Universitario e sotto il tutoraggio di un/a docente del corso di laurea (o docente esterno previa autorizzazione scritta della Commissione didattica) un'attività formativa di 4 crediti, comprensiva dello svolgimento dell'attività e della preparazione dell'elaborato.
- Registrazione Abilità informatiche e telematiche (2 CFU)
Si ricorda agli/alle studenti che per laurearsi occorre provvedere alla registrazione dei 2 cfu di abilità informatiche e telematiche (MFN1401) legati al lavoro di tesi. L'accreditamento del corso (semplicemente una valutazione approvato/non approvato) è a carico del/lla Presidente del Corso di Studi, previa consultazione con il/la relatore/trice della tesi. - Modalità di esecuzione dell'elaborato
Elaborato (Titolo, testo) in non più di 20 pagine COMPLESSIVE.
Norme per la valutazione della prova finale: voto di laurea triennale
- Viene eseguita una media pesata (in funzione dei CFU dell'esame) degli esami (escluso l'esame di laurea) sostenuti dallo/a studente.
- Ogni lode contribuisce per 0.2/110.
- Lo/La studente che si laurea in corso entro novembre ottiene un incremento della votazione finale di 3/110, entro la fine di aprile di 1/110.
- Il lavoro della prova finale viene valutato da una Commissione di Laurea. Il voto massimo in 110 è di 5 punti di cui 2,5 assegnati dalla Commissione e 2,5 dal relatore/trice.
- La Commissione di Laurea è composta da non meno di tre docenti scelti dal CCL.
- Il/La relatore/trice può proporre la "lode" quando la votazione finale raggiunge 112/110.
Consulta l'elenco di tesi disponibili catalogate per tipologia: sperimentale o compilativa.
Proposte di tesi
Gli/Le studenti dovranno presentare la domanda di laurea on-line nel periodo indicato per ciascuna sessione di laurea. Manuale presentazione domanda on-line
Leggere attentamente le istruzioni per compilare e inoltrare la domanda online
Al termine della procedura di compilazione della domanda online è necessario scaricare:
- Modulo titolo tesi: da scaricare, compilare e fare firmare obbligatoriamente dal/la relatore/trice. Chi desidera che il/la correlatore/trice / secondo/a relatore/trice / relatore/trice esterno/a compaiano nei certificati, deve richiedere anche la loro firma.
- Modulo ricevuta domanda di conseguimento titolo: da firmare dal candidato/a
- Il pagamento della tassa di laurea deve essere effettuato entro la scadenza della domanda di laurea on line, esclusivamente attraverso la procedura PagoPa. Non si deve caricare la ricevuta di pagamento nella procedura on line. Si raccomanda di conservare la ricevuta di pagamento che può essere richiesta per eventuali verifiche.
- Ricevuta di compilazione del Questionario Alma Laurea
- Entro e non oltre la data riportata nella tabella del calendario sessioni di laurea: ricevuta dell'avvenuto caricamento di TesiOnLine. Leggere attentamente le istruzioni per la consegna on line
Tutti i moduli scaricati devono essere compilati in stampatello.
Dopo aver fatto firmare i moduli scaricati (si ricorda che senza la firma non è valida la domanda) è necessario rientrare in procedura e caricarli tutti on line (tranne la ricevuta del pagamento di PagoPa).
Chi è ancora in possesso del libretto universitario cartaceo deve obbligatoriamente caricarne la scansione, anche se incompleto.
Al termine della procedura di domanda di laurea on line il sistema non rilascia nessuna ricevuta. La Segreteria Studenti verifica l'esito della procedura e in caso di anomalie il candidato è tempestivamente contattato.
RINUNCIA ALLA SESSIONE DI LAUREA
Chi ha presentato domanda di laurea e intende rinunciare alla sessione devono obbligatoriamente presentare la richiesta di rinuncia
- Entro il termine di scadenza della presentazione della domanda di laurea, la domanda può essere annullata on line
- Dopo il termine di scadenza della presentazione della domanda di laurea, è necessario inviare un ticket alla segreteria studenti.
Chi ha rinunciato ad una sessione di laurea NON è automaticamente iscritta/o alla sessione successiva: è obbligatorio ripresentare domanda per la sessione prescelta.
Il versamento della tassa di laurea non deve essere ripetuto.
PERGAMENE DI LAUREA
Le pergamene vengono stampate all’incirca 4 mesi dopo la seduta di laurea.
Per il ritiro della pergamena inviare un ticket alla segreteria studenti per verificarne la disponibilità e poi prendere appuntamento tramite l’agenda on line.
Anno Accademico 2022/23
Anno Accademico | Sessione di Laurea | Registrazione ultimi Esami | Presentazione domanda on-line | Caricamento tesi online** Obbligatorio |
---|---|---|---|---|
2022-23 Sessione Estiva |
Giovedì 20/07/2023* |
Studenti in corso entro il 10/07/2023 Studenti fuori corso entro il 16/06/2023 |
Dal 22/05/2023 ore 9 al 16/06/2023*entro le ore 16 |
Entro il 10/07/2023 ore 16** |
2022-23 Sessione Autunnale | Venerdì 17/11/2023 | Tutti gli studenti entro il 22/09/2023 | Dal 04/09/2023 ore 9 al 22/09/2023 entro le ore 16 | Entro il 07/11/2023 ore 16** |
2022-23 Sessione Straordinaria |
Martedì 16/04/2024 |
Tutti gli studenti entro il 23/02/2024 |
Dal 05/02/2024 ore 9 al 23/02/2024 entro le ore 16 | Entro il 06/04/2024 ore 16** |
*Solo per la sessione di luglio, i/le laureandi regolari (cioè chi si laurea con la terza iscrizione) potranno dare esami fino a dieci giorni di calendario prima della sessione di laurea. La presentazione della domanda on-line e il caricamento on-line dei documenti in ogni caso dovrà essere effettuato nel termine regolare. Non vale per gli/le studenti fuori corso che, per tutte le sessioni, dovranno aver registrato tutti gli esami entro il termine di presentazione della domanda di laurea.
Le scadenze per la presentazione della domanda on-line sono da considerarsi tassative.
**Gli/Le studenti dovranno poi consegnare, sempre entro la stessa data, la ricevuta del caricamento della tesi on line, secondo questa modalità:
- inserimento della ricevuta negli allegati della domanda di laurea
Copia del riassunto esteso (massimo tre pagine) in formato elettronico dovrà essere inviato, una settimana prima della data di laurea, al Manager Didattico del CdS all'indirizzo e-mail elisabetta.buzzoni@unito.it.
Nel riassunto dovrà essere riportato Titolo, Nome e Cognome del/la candidato/a e del/la Docente Relatore/trice ed Anno Accademico di riferimento, Numero di matricola. Insieme al riassunto i/le laureandi/e dovranno compilare ed inviare sempre al Manager Didattico il questionario di valutazione del corso di laurea.
Le indicazioni tipografiche sono disponibili sulla pagina Esame di Laurea / Frontespizio e informazioni per la stampa della tesi del portale UniTo.it
Commissioni di laurea anno 2023
- Lauree 20/07/2023
- Lauree 17/11/2023
- Lauree 16/04/2024
Commissioni di laurea anno 2022
- Lauree 21/07/2022
- Lauree 18/11/2022
- Lauree 04/04/2023 (Aggiornata il 29/3/23)
- Lauree 15/06/2023
Commissioni di laurea anno 2021
consulta le Norme di comportamento
in aggiornamento