Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Metodi Matematici e Meccanica Quantistica

Oggetto:

Mathematical Methods and Quantum Mechanics

Oggetto:

Anno accademico 2022/2023

Codice dell'attività didattica
CHI0118
Docenti
Prof. Sandro Uccirati (Titolare del corso)
Dr. Andrea Signori (Titolare del corso)
Corso di studi
Scienza e Tecnologia dei Materiali [008716]
Anno
2° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
8
SSD dell'attività didattica
FIS/02 - fisica teorica, modelli e metodi matematici
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti
Conoscenza del calcolo differenziale ed integrale.
Conoscenza della Fisica Classica (Meccanica ed Elettromagnetismo).
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Acquisizione delle nozioni matematiche e fisiche indispensabili per lo studio dei sistemi quantistici.

Knowledge of the mathematical and physical notions needed to study quantum systems.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Padronanza delle tecniche matematiche alla base della meccanica quantistica e capacita' di analizzare le caratteristiche dei sistemi quantistici.

Knowledge of mathematical techniques for quantum mechanics and ability to analyze the features of quantum systems.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Il corso consiste di 72 ore di lezioni frontali, con svolgimento di esercizi e risoluzione di problemi.

La frequenza alle lezioni non è obbligatoria, ma e' fortemente consigliata.

Sono disponibili le registrazioni delle lezioni dell'anno accademico 2020/2021 in questa pagina web (sezione 'Materiale didattico', anno 2020/2021)

The course consists of 72 h of frontal lectures, with sessions of exercises and problems solving.

Attending the lessons is not compulsory, but strongly advised.

The registrations of the lessons of the year 2020/2021 can be found at this webpage (see 'Teaching Material', section 2020/2021).

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame è costituito da una prova scritta ed una orale, entrambi in presenza. 

In caso di positività al COVID-19, autocertificata nella fase di prenotazione all’appello, è garantita la possibilità di svolgere l’esame a distanza, secondo una delle modalità previste dall’Ateneo, avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti e delle studentesse con disabilità e con disturbi specifici dell’apprendimento.

Prova scritta

La prova scritta (di 3 ore) verte sul modulo di Metodi Matematici ed è costituita da 4 esercizi:

  • un esercizio su autovalori e autovettori;
  • un esercizio sulle equazioni differenziali elementari;
  • un esercizio sulle equazioni differenziali di Hermite, Legendre e Laguerre;
  • un esercizio su serie di Fourier.

L'ammissione alla prova orale è condizionata dal superamento della prova scritta che si consegue con un punteggio di almeno 18/30.

 

Prova orale

La prova orale verte sul modulo di Meccanica Quantistica, ma prevede anche una discussione preliminare della prova scritta sostenuta.

Entrambe le prove devono essere superate nella stessa sessione d'esame. Se uno studente sostiene più di una prova scritta nella stessa sessione, conta la migliore.

 

The exam has a written and an oral part, both in classroom. 

To students who fall within one of the following conditions,

In case of positivity to COVID-19, self-certified in the booking phase of the exam, the possibility of attending the remote exam is guaranteed, according to one of the methods provided by the University, also having regard to the specific needs of students with disabilities and specific learning disabilities.

Written exam

The written part (of 3 hours) consists in 4 exercises concerning the Mathematical Method section of the course:

  • an exercise on eigenvalues and eigenvectors;
  • an exercise on elementary differential equations;
  • an exercise on Hermite, Legendre and Laguerre differential equations;
  • an exercise on Fourier series.

The student is admittend to the oral examination only if the grade of the written proof is at least 18/30.

Oral exam

The oral exam focuses on the Quantum Mechanics section, but also provides a preliminary discussion of the written test supported.

Both parts of the exam have to be done in the same session. If a student supports more than one written test in the same session, only the best test counts.

Oggetto:

Programma

MODULO DI METODI MATEMATICI

Numeri complessi

  • Definizione, rappresentazione cartesiana e polare, formula di Eulero; complesso coniugato; proprietà; operazioni; esercizi.

Spazi vettoriali su C

  • Definizione, dipendenza lineare, basi, vettori colonna.
  • Operatori lineari, matrici associate; autovalori e autovettori di un operatore, diagonalizzazione delle matrici, equazione secolare, autovalori degeneri e non degeneri.
  • Basi di autovettori, commutatore di due operatori, base comune di autovettori di due operatori.

Spazi vettoriali unitari su C

  • Definizione, prodotto scalare, normalizzazione, ortogonalità.
  • Basi ortonormali (ON), vettori riga, prodotto scalare e norma in una base ON, costruzione di basi ON, esempi; componenti di un vettore in una base ON.
  • Operatori in uno spazio unitario, aggiunto di un operatore, operatori hermitiani, esempi; autovalori e autovettori di un operatore hermitiano.
  • Esercizi su autovalori e autovettori.

Spazio funzionale L^2(a,b)

  • Definizione, L^2(a,b) come spazio vettoriale unitario, prodotto scalare in L^2(a,b).
  • Operatori lineari in L^2(a,b), operatori moltiplicativi e differenziali, autovalori e autovettori, aggiunto di un operatore; operatori hermitiani; commutazione in L^2(a,b).
  • Lo spazio L^2(a,b) con condizioni al contorno; esempio notevole: costruzione della base ON delle autofunzioni dell'operatore Q=- i*a*d/dx, condizione di quantizzazione su a; serie di Fourier. 

Analisi di Fourier

  • Serie di Fourier: definizione, proprietà, convergenza.
  • Serie trigonometrica di Fourier, esempio; serie trigonometriche di funzioni pari e dispari.
  • Esercizi sulla serie di Fourier.
  • Significato della serie di Fourier.
  • Trasformata di Fourier: definizione di trasformata e antitrasformata; esistenza; convergenza dell'antitraformata; equazione di Parseval; trasformata della derivata, derivata della trasformata.

Equazioni differenziali

  • Equazioni differenziali lineari del primo ordine, soluzione generale delle equazioni lineari del primo ordine omogenee e non omogenee.
  • Equazioni del primo ordine a variabili separabili.
  • Equazioni differenziali lineari del secondo ordine: soluzione generale attraverso le soluzioni particolari.
  • Equazioni differenziali lineari del secondo ordine a coefficienti costanti omogenee e non omogenee.
  • Equazioni differenziali lineari e condizioni al contorno, condizioni di quantizzazione.
  • Esercizi sulle equazioni differenziali del primo ordine e del secondo ordine a coefficienti costanti.

Equazioni differenziali della meccanica quantistica

  • Serie di funzioni, convergenza puntuale e uniforme.
  • Serie di potenze: cerchio di convergenza, calcolo del raggio di convergenza; esempi.
  • Soluzione di un'equazione differenziale come serie di potenze, procedimento nella ricerca della soluzione, ricerca di una soluzione polinomiale, condizioni di quantizzazione.
  • Soluzione polinomiale dell'equazione di Hermite.
  • Soluzione polinomiale dell'equazione differenziale del momento angolare.
  • Soluzione polinomiale dell'equazione differenziale dell'atomo d'idrogeno.


MODULO DI MECCANICA QUANTISTICA

Crisi della fisica classica

  • Ripasso: equazione delle onde elettromagnetiche nel vuoto, velocità delle onde elettromagnetiche, vettore di Poynting, energia e quantità di moto trasportata dall'onda.
  • Ripasso: onda elettromagnetica piana monocromatica, ampiezza dell'onda, pulsazione, vettore d'onda, frequenza, lunghezza d'onda, direzione di propagazione, energia dell'onda; onda piana monocromatica in forma esponenziale.
  • Ripasso: cariche in moto accellerato come sorgenti delle onde elettromagnetiche; dipolo oscillante; formula di Larmor; forza di Lorentz.
  • Corpo nero: spettro di corpo nero, problemi della trattazione classica, trattazione di Planck del corpo nero ([2] 49-1, 49-2, 49-3).
  • Effetto fotoelettrico: esperimento di Mllikan, problemi della trattazione classica, trattazione di Einstein dell'effetto fotoelettrico ([2] 49-5, 49-6).
  • Ripasso: interferenza delle onde elettromagnetiche.
  • L'ipotesi di de Broglie ([2] 50-2).
  • Esperimento di Davisson-Germer ([2] 50-3).

Dall’elettromagnetismo all'equazione di Schrödinger

  • Le particelle della radiazione elettromagnetica: i fotoni.
  • Funzione d'onda di materia per un fascio di particelle.
  • Funzione d'onda di materia di particella singola.
  • Proprietà della funzione d'onda di materia.
  • Onda piana elettromagnetica come funzione d’onda di fotoni liberi.
  • Onda piana di materia e equazione di Schrödinger di particella libera.
  • Equazione di Schrödinger per particelle interagenti.

Operatori della meccanica quantistica

  • Esempi di operatori.
  • Valor medio e deviazione standard delle quantità fisiche.
  • Autofunzioni e autovalori degli opertori di quantità fisiche.
  • Commutazione di due operatori, commutatore dell'operatore quantità di moto e l'operatore posizione.
  • Determinazione simultanea di quantità fisiche e commutazione
  • Principio di indeterminazione di Heisenberg; relazione d’indeterminazione posizione - quantità di moto, indeterminazione della traiettoria delle particelle quantistiche.

Equazione di Schrödinger stazionaria.

Problemi unidimensionali di meccanica quantistica

  • Particella nella buca di potenziale infinita: risoluzione dell'equazione di Schrödinger stazionaria; funzioni d'onda e livelli energetici.
  • Effetto tunnel: risoluzione dell'equazione di Schrödinger stazionaria; funzioni d'onda e coefficiente di trasmissione per barriere alte e/o spesse; descrizione del microscopio a scansione a effetto tunnel ([2] 50-8).
  • Oscillatore armonico: oscillatore armonico classico; dall'equazione di Schrödinger stazionaria all'equazione di Hermite; funzione d'onda e livelli energetici; confronto con il caso classico e con la buca di potenziale.

Atomo d'idrogeno

  • Spettro dell’atomo d’idrogeno ([2] 51-1).
  • L’atomo d’idrogeno nella trattazione di Ruhterford e di Bohr.
  • Il potenziale di Coulomb, coordinate polari.
  • Il momento angolare, l'operatore p^2 in coordinate polari e l'operatore L^2.
  • Relazioni di commutazione di H, L^2, L_z.
  • Fattorizzazione delle autofunzioni di H, L^2, L_z.
  • Soluzione dell'equazione agli autovalori di L_z; quantizzazione di L_z.
  • Dall'equazione agli autovalori di L^2 all'equazione di Legendre; quantizzazione di L^2.
  • Dall'equazione radiale all'equazione associata di Laguerre; quantizzazione dell'energia E; funzione d'onda radiale e livelli energetici. Numeri quantici dell'atomo d'idrogeno.

Momento magnetico e spin dell'elettrone

  • Momento magnetico dell'atomo di idrogeno.
  • L'esperimento di Stern e Gerlach ([2] 51-4).
  • Lo spin dell'elettrone.

MATHEMATICAL METHODS

Complex numbers

  • Definition, cartesian and polar representations, Eulero formula; complex coniugate, properties, operations; exercises.

Vector spaces on C

  • Definition, linear dependence, basis, examples.
  • Linear operators and associated matrix; eigenvalues and eigenvectors, secolar equation.
  • Basis of eigenvectors, commutator and common basis of eigenvectors of two operators.

Unitary vector spaces on C

  • Definition, scalar product, normalisation, orthogonality.
  • Orthonormal (ON) basis, scalar product and norm in an ON basis; components of a vector in an ON basis.
  • Adjoint operator, hermitian operators; eigenvalues and eigenvectors of a hermitian operator.
  • Exercises on eigenvalues and eigenvectors.

The functional space L^2(a,b)

  • Definition, scalar product, linear operators, multiplicative and differential operators, eigenvalues and eigenvectors, adjoint operator; hermitian operators; commutation.
  • L^2(a,b) with boundary conditions; example: building the ON basis of eigenfunctions of Q=- i*a*d/dx, quantisation condition on a; Fourier series. 

Fourier analysis

  • Fourier series: definition, properties, convergence, trigonometric Fourier series, meaning.
  • Exercises on Fourier series.
  • Fourier transform: definition and inverse Fourier transform; existence; convergence of the inverse Fourier transform; Parseval equation; Fourier trasform of the derivative of a function, derivative of the Fourier trasform.

Differenzial equations

  • Linear differential equations of first order, general solution.
  • Separable equations of first order.
  • Differential equations of second order: general solution through particular solutions.
  • Linear differential equations of second order with constant coefficients.
  • Linear differential equations and boundary conditions, quantisation conditions.
  • Exercises on linear differential equations of first order and of second order with constant coefficients.

Differential equations on quantum mechanics

  • Series of functions, point and uniform convergence.
  • Power series, convergence radius.
  • Solution of a differential equation as a power series, polynomial solution, quantisation conditions.
  • Polynomial solutions of Hermite, Legendre and Laguerre equations.


QUANTUM MECHANICS

The crisis of classical physics

  • Electromagnetic waves equation, velocity of electromagnetic waves, Poynting vector, energy and momentum carried by a wave.
  • Monochromatic electromagnetic plane wave, amplitude, wave vector, frequency, wavelength, direction of propagation, energy.
  • Accelerated charges as sources of electromagnetic waves; Lorentz force.
  • Black body: spectrum, classical and Planck approach ([2] 49-1, 49-2, 49-3).
  • Photoelectric effect and Mllikan experiment ([2] 49-5, 49-6).
  • Interference of electromagnetic waves.
  • De Broglie hypothesis and Davisson-Germer experiment ([2] 50-2, 50-3).

From electromagnetism to Schrödinger equation

  • Particles of electromagnetic radiation: the photons.
  • Matter wave function for a particle beam and for a single particle, properties.
  • Plane electromagnetic wave as wave function of free photons.
  • Matter plane wave and Schrödinger equation for a free particle.
  • Schrödinger equation for interacting particles.

Operators in quantum mechanics

  • Mean value and standard deviation of physical quantities.
  • Eigenfunctions and eigenvalues of operators of physical quantities.
  • Commutation of two operators and simultaneous determination of physical quantities, commutator of momentum and position operators.
  • Heisenberg uncertainty principle; uncertainty relation position-momentum, uncertainty of the trajectory of quantum particles.

The stationary Schrödinger equation

Unidimensional problems in quantum mechanics

  • Infinite potential well: stationary Schrödinger equation; wave functions and energy levels.
  • Tunnel effect: stationary Schrödinger equation; transmission coefficient for high/large barriers; scanning tunneling microscope ([2] 50-8).
  • Harmonic oscillator: stationary Schrödinger equation and Hermite equation; wave functions and energy levels; comparisons.

Hydrogen atom

  • Ruhterford and Bohr approaches.
  • The Coulomb potential, angular momentum, p^2 operator in polar coordinates and L^2 operator.
  • Commutation relations for H, L^2, L_z.
  • Factorisation of the eigenfunctions of H, L^2, L_z.
  • Eigenvalue equations af L_z, L^2 and H and quantisation for L_z, L^2 and E, radial wave functions and energy levels; quantum numbers of the hydrogen atom.

Electron magnetic moment and spin

  • Magnetic moment of the hydrogen atom.
  • Stern-Gerlach experiment ([2] 51-4).
  • The spin of the electron.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

[1] Dispense fornite dai docenti.
[2] Halliday-Resnick-Krane, Fisica 2, Casa Editrice Ambrosiana, 2002.

- J. Bak, D. J. Newman "Complex analysis", Springer-Verlag;
- P. T. Matthews, "Introduzione alla Meccanica Quantistica", Zanichelli.
- P.W. Atkins, R. S. Friedman "Meccanica Quantistica Molecolare".
- L. Schiff, "Meccanica Quantistica", Edizioni Scientifiche Einaudi.

[1] Lecture notes.
[2] Halliday-Resnick-Krane, Fisica 2, Casa Editrice Ambrosiana, 2002.

- J. Bak, D. J. Newman "Complex analysis", Springer-Verlag;
- P. T. Matthews, "Introduzione alla Meccanica Quantistica", Zanichelli.
- P.W. Atkins, R. S. Friedman "Meccanica Quantistica Molecolare".
- L. Schiff, "Meccanica Quantistica", Edizioni Scientifiche Einaudi.

 

 



Oggetto:

Orario lezioni

Lezioni: dal 01/10/2020 al 22/01/2021

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 13/03/2023 14:49
Location: https://stmateriali.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!